L’Ortigara è una modesta elevazione della bastionata che delimita a nord l’Altipiano dei Sette Comuni e strapiomba sulla sottostante Valsugana. Fra il 10 e il 25 giugno 1917 fu teatro di una violentissima battaglia tra il regio esercito italiano e quello imperiale asburgico che vide impiegati 400.000 soldati e si concluse con la perdita di 21.000 italiani traContinua a leggere “Al Monte Ortigara”