È il quindicesimo anno avanti Cristo. Inviato dall’imperatore Ottaviano Augusto, Tiberio Claudio Nerone ha sconfitto i Vindelici nei pressi del Lacus Venetus (il Lago di Costanza) e si inoltra a nord per stabilire se l’alto corso del Danubio possa rappresentare una difesa naturale del confine dell’Impero dalle scorrerie dei Marcomanni. Giunge a una vasta pianaContinua a leggere “Alle sorgenti del Danubio”