Il mercato di Ocna Şugatag

Qualche anziano porta il cappellino a tesa molto stretta e adornato di nastri colorati, ma la maggior parte degli uomini gira a capo scoperto o con il berretto a visiera.
Sui banchi dell’abbigliamento, camicie, pantaloni e maglie sono gli stessi che si trovano in qualsiasi mercato rionale e sarebbe pronto a scommettere che vengono dalla Cina.
Poche le bestie in mostra: un paio di cavalli, qualche mucca, pecore, un montone tenuto pigramente alla cavezza da una vecchia con il fazzoletto colorato in testa. Gli allevatori non si curano di lui o lo guardano con diffidenza. Maialini si azzuffano o ronfano in attesa di un compratore. Chiede il prezzo indicandone uno alla donna che li vende, ma la barriera linguistica non cede alla buona volontà e ai tentativi di capirsi a gesti.
Intorno al cassone di un camioncino, una ressa di teste. Si allunga e per un momento gli appare un vitellone scuro. Una stretta di mano e il telone viene abbassato.
In un angolo, il pianale di un furgone è colmo di lapidi in marmo. Qui sono previdenti e la morte non è ancora stata bandita dalla coscienza collettiva. Pensa che non gli dispiacerebbe sceglierne una anche lui e decidere cosa farci scrivere a futura memoria.
Lo attrae il rumore di metallo battuto. Un uomo picchia leggermente la nervatura di un ferro da falce su una pietra del terreno e ascolta le vibrazioni. Ne saggia un’altra e torna a sentire la prima. Sceglie quella che suona più squillante. Sul banco del ferramenta, oltre a svariati ferri, anche coti, secchi zincati, teste di scure e due rastrelli di plastica per ammucchiare il fieno. Gli viene in mente di avere incrociato sulla strada un contadino con gli attrezzi in spalla: una forca in legno a tre rebbi e un rastrello di plastica verde Si chiede cosa porti a comperare un rastrello di plastica e rinunciare alla tradizione di costruirlo da sé con il legno di nocciolo per il manico, quello di acero per il pettine e quello di corniolo per i denti? Perché rinunciare a un bene durevole e bello per uno deperibile e senza qualità?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: