La produzione dell’Amarone /1

en240013
Nelle Terre di Leone, a Marano di Valpolicella, la vendemmia 2016 è terminata e promette un’ottima annata. Corvina, Rondinella, Molinara e Oseleta, sono tradotte nel fruttaio dove sosteranno almeno cento giorni prima della pigiatura. Saranno giorni di lavoro senza sosta per Federico Pellizzari e Chiara Vassanelli, proprietari dell’aziena; di passaggi e ripassaggi negli stretti corridoi fra una pila e l’altra di cassette con il naso all’insù a cogliere i primi sentori di un grappolo che appassisce male e che va tolto di mezzo.
Intanto Federico guida e controlla le operazioni di stoccaggio nel fruttaio con religiosa meticolosità, attento che le pareti di cassette siano perfettamente allineate e non creino ostacoli al passaggio dell’aria che, sola, garantisce l’appassimento perfetto delle uve.
en240003en240007en240006en240059en240065en240084en240058

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: